L'Evoluzione delle Donazioni Digitali: Goodify Pioniere e il Nuovo Scenario con Nexi Dona Italia

Insight Goodify

Il cuore digitale del Terzo Settore batte più forte. E finalmente, non siamo più soli.

Un segnale che aspettavamo da tempo

Negli ultimi giorni si è parlato molto di Dona Italia, il nuovo progetto di Nexi, promosso insieme all’Osservatorio sul Dono dell’Istituto Italiano della Donazione.

Un QR code per semplificare le donazioni. Un’iniziativa importante. Un segnale forte.

Significa che qualcosa si muove. Che la cultura del dono digitale sta finalmente entrando nel dibattito nazionale. Che semplificare il gesto di donare non è più un’idea “pionieristica”. È un’urgenza condivisa.

E per noi di Goodify, che lavoriamo su questo da 7 anni, è una buona notizia. Questa iniziativa conferma la nostra convinzione: il futuro del dono è digitale e accessibile a tutti, non solo attraverso un QR code, ma attraverso un ecosistema di supporto completo.

I numeri che raccontano una realtà che conosciamo

L’indagine Nexi–IID fotografa perfettamente quello che viviamo ogni giorno:

  • Donatori in calo del 10% dal 2008
  • Giovani sempre più distanti
  • Il contante ancora dominante
  • ETS spesso non digitalizzati, senza risorse né strumenti

Non sono solo dati. Sono voci.

Le ascoltiamo ogni giorno, parlando con volontari, fundraiser, associazioni di quartiere, imprese che vogliono fare la loro parte ma non sanno come.

L'esperienza di chi c'è già

Siamo felici che anche i grandi attori si stiano attivando. È la conferma che la strada tracciata da Goodify è quella giusta. Dal 2017 lavoriamo per democratizzare la generosità.

E oggi possiamo dire che Goodify è già operativa, accessibile e concreta. La nostra piattaforma supporta una rete di oltre 60.000 organizzazioni non profit presenti nel nostro database, e siamo orgogliosi di averne già sostenute economicamente 17.040.

  • Abbiamo trasformato 625.155 euro in impatto sociale solo nel 2024
  • Abbiamo portato la Giving Economy nei supermercati, negli e-commerce, negli eventi aziendali

E, soprattutto: ascoltiamo. Sempre.

La nostra prossima mossa? Non sarà un annuncio

Tra poche settimane lanceremo una novità che cambierà ancora le regole del gioco. Una tecnologia pensata per le persone e integrata nei loro gesti quotidiani.

Zero app da scaricare. Zero complicazioni. Solo un gesto semplice, da fare col proprio smartphone, in 3 secondi.

Ma prima di raccontarlo sui media, faremo un’altra cosa: informeremo le nostre 60.000 organizzazioni. Le accompagneremo passo dopo passo. E le metteremo in condizione di usarla da subito.

Perché la vera innovazione non è quella che si annuncia. È quella che si condivide.

La differenza tra dire e fare

Nel mondo della tecnologia è facile parlare di futuro. È più difficile costruirlo. È ancora più difficile farlo durare.

Noi siamo qui da 7 anni. Abbiamo superato crisi, lockdown, cambi normativi. Abbiamo costruito fiducia donazione dopo donazione.

E continueremo a farlo. Concreti. Innovativi. Affidabili. Umani.

Se anche tu vuoi fare la differenza

Se fai parte di un ente non profit che ha bisogno di strumenti semplici. Se hai un’impresa che vuole contribuire al bene comune. O se sei una persona che crede nella solidarietà quotidiana...

Siamo già qui.

Scopri come Goodify sta democratizzando la generosità in Italia